Produzione moderna e controllo della qualità rigoroso
Le moderne fabbriche di tè introducono linee di produzione automatizzate ed equipaggiamento di test avanzato, il che non solo migliora l'efficienza della produzione, ma garantisce anche la qualità del tè. Allo stesso tempo, l'uso della tecnologia permette inoltre di ereditare e far progredere le tecniche tradizionali di elaborazione del tè. L'elaborazione raffinata è l'ultima fase di lavorazione del tè, inclusi setacciatura, selezione manuale, essiccazione e altri processi. Attraverso il processo di raffinazione, vengono rimossi impurità e frammenti dalle foglie di tè, migliorando la purezza e la coerenza delle foglie di tè. Nello stesso tempo, un trattamento appropriato di fissaggio al fuoco può migliorare ulteriormente l'aroma e il sapore delle foglie di tè, rendendole più in linea con i bisogni gustativi dei consumatori.
Al fine di garantire la sicurezza e la alta qualità del tè, la fabbrica di tè ha istituito un rigoroso sistema di controllo della qualità. Dalla procure dei materie prime alla produzione e trasformazione, fino all'ispezione dei prodotti finiti, ogni fase del processo è supervisionata e gestita da personale specializzato. Grazie all'uso di attrezzature di test avanzate e mezzi tecnici, la fabbrica di tè è in grado di rilevare e affrontare tempestivamente eventuali problemi per assicurarsi che il tè esportato finale sia conforme agli standard e requisiti normativi pertinenti. Nello stesso tempo, la fabbrica di tè promuove attivamente l'agricoltura biologica e il modello di eco-agricoltura per ridurre l'uso di fertilizzanti chimici e pesticidi, proteggendo il suolo e l'acqua dalla contaminazione.