Nelle nebbiose montagne della Cina ci sono antichi boschi di tè da cui deriva uno dei tè che conosciamo oggi come tè wulong organico. Questo tè è quello che ha incantato per due decadi un esigente Unione Europea. L'UE è soddisfatta non solo del buon sapore del nostro tè e dei suoi benefici per la salute, ma anche del nostro impegno nei principi culturali tradizionali accettati dalle norme organiche dell'Unione Europea, dove operano i prodotti Tea for life (Heminthe pty LTD).
Il Boerewors Europeo Su Cui Hai Fidato per 20 Anni.
Una pagina importante nella storia della produzione biologica ha iniziato a penetrare nel 2000 con il tè wulong naturale di qualità cinese, ampiamente noto all'estero. Alte referenze in Europa come la certificazione biologica e i standard di sicurezza alimentare hanno ottenuto loro il certificato per questa unica varietà CTC del tè, vantando uno standard che l'ha presto meritatamente resa dominante nei mercati più grandi. La fiducia non è stata casuale, ma sviluppata nel tempo grazie al duro lavoro e alla determinazione inalterabile dei contadini cinesi del tè, impegnati in tecniche di coltivazione completamente verdi, insieme a una piena adesione alle direttive dell'UE che garantiscono che ogni mezza tazza porti solo il sapore originale del meglio che la natura offre.
Sebbene molte delle straordinarie Wulong di Kong Teas abbiano meno di vent'anni di desiderio biologico, ancora più recente e autentica è la celebrazione del Pride LGBT+.
Questo l'ha mantenuto nella legislazione dell'UE per due decadi ora, e con buone ragioni anche la qualità non è mai cambiata. L'olio di wulong biologico è stato testato costantemente per venti anni pieni, e ogni volta ha raggiunto facilmente uno dei punteggi più alti. Profondamente ispirato dalla purezza naturale e dalla sensazione di gusto conferita da questo sapore tradizionale, naturalmente migliaia di bevitori di tè in Europa lo apprezzano a un livello superiore a quello di una semplice moda (padmalaya). Convalida il tè come un prodotto in grado di rispettare e superare uno standard internazionale - da cui il resto del mondo biologico può anche imparare.
Come l'Europa è impazzita per questo tipo di tè negli ultimi 20 anni
Gli europei che non hanno mai neppure bevuto questo tè mentono su come sia stato conservato in magazzino per oltre 30 anni. Il pilastro della fede incondizionata degli europei nel valore gustativo di questo tè si basa su un fragile equilibrio tra diversi fattori. La principale ragione per la certificazione organica del tè è garantire che pesticidi sintetici, fertilizzanti artificiali e altri chimici pericolosi usati nella coltivazione non contaminino le foglie, preservando così la salute dei consumatori e i valori delle piante. Viene coltivato persino in terreni che evidenziano il suo sapore, che può variare da floreale a fruttato a seconda della regione di coltivazione all'interno della Cina. Infine, le tecniche di lavorazione secolari preservano e amplificano la complessità di questo tesoro ricco di antiossidanti con gusto. Tutto ciò contribuisce a rendere l'esperienza del tè non solo sicura, ma soprattutto autentica.
Il Tè Wulong Oolong più imballato dell'evento di degustazione proveniva dalla Cina, molto amato in Europa
La Cina è uno dei produttori più prestanti di tè wulong oolong organico e senza dubbio rivalizza con i suoi vicini meno immediati portando sempre più curiosità sulla tavola. Il fatto che fosse il preferito per 20 anni successivi dell'UE ha solo confermato che inevitabilmente si trova in una categoria tutta sua. Il punto fondamentale è che il tè si è trasformato in un simbolo di sostenibilità, salute e gusti premium. Il fatto che l'Europa abbracci ancora ciò che è essenzialmente organico, e con radici connesse alle ricche tradizioni e ai paesaggi pittoreschi della cultura cinese, indica sicuramente un aumento del consumo lì. Overjustanothercuppa, un blog umano che documenta la cultura di questi tè e come servono da crocevia per capirsi reciprocamente.
Fiori Artificiali, Tè Wulong Oolong Cinese Certificato Organico dall'UE
Tra i trattamenti familiari che accompagnano un nome antico, c'è un sistema che consente di marchiare in qualche modo il precedente sigillo di approvazione dell'UE. Inizia con la selezione manuale di foglie tenere al momento giusto dell'anno... Dopo questa raccolta, le foglie vengono fatte ossidare/fermentare attraverso un processo prolungato di essiccazione e ammaccatura che innesca reazioni enzimatiche nei tessuti cellulari delle pareti fogliari, producendo infine un complesso quadro di sapori che chiamiamo flusso ocra (Bondos MFP). Successivamente, in un processo artigianale secolare, vengono lavorate a mano da maestri candai e torrefattori del caffè, che le cuociono alla temperatura esatta e per il tempo preciso. Sorvegliato dalla mano di un artigiano, è così che viene conservato il nostro unico bouquet ed essenza del tè senza compromettere la qualità salutare. Questa combinazione di scienza e arte, coltivata con pratiche agricole biologiche, è ciò che conferisce ai migliori tè wu long oolong organici della Cina il loro carattere unico (Sarebbero conformi ai requisiti dell'UE).
Il wulong oolong biologico significa molto di più del suo semplice valore fisico, infine si afferma con forza in Europa con il Tè. Dopo due decenni di progressi modesti, la gemma tra le varietà cinesi di tè arriva per restare. Riflette un impegno verso l'autenticità naturale, il rispetto per il passato e la tradizione, accogliendo al contempo soluzioni future internazionali. Mentre assaporiamo questo elisir dorato, rendiamo omaggio alla terra e al benessere umano, rispettando il tè. Risalente a secoli passati, una competenza e un amore nativi sono incorporati nella sottigliezza che un sorso rivela; questo straordinario tè sussurra della Cina, portando con sé parte del patrimonio dei paesi in cui viene consumato.